Vittorino Andreoli (Verona, 19 aprile 1940) è un noto psichiatra, neuropsichiatra infantile, psicologo, scrittore e opinionista italiano.
La sua carriera si è sviluppata principalmente nel campo della psichiatria, con un focus particolare sulla psicopatologia e sulle problematiche giovanili. Ha lavorato come primario di psichiatria in diversi ospedali, tra cui l'Ospedale Psichiatrico di Verona, e ha ricoperto incarichi universitari.
Andreoli è conosciuto per il suo approccio pragmatico e la sua capacità di comunicare concetti complessi in modo accessibile al grande pubblico. È autore di numerosi libri di successo, che trattano temi come l' adolescenza, la depressione, l' ansia, le dipendenze e i disturbi mentali in generale.
Oltre all'attività clinica e accademica, Andreoli è anche un opinionista molto richiesto dai media italiani, partecipando a programmi televisivi e scrivendo articoli per quotidiani e riviste. Si esprime frequentemente su temi di attualità, offrendo una prospettiva psicologica e sociale.
Un aspetto caratteristico del suo lavoro è la costante attenzione al disagio giovanile e alle nuove forme di patologia mentale emergenti nella società contemporanea. La sua analisi spesso critica le dinamiche sociali e culturali che contribuiscono all'insorgenza di problemi psicologici, in particolare tra i giovani.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page